Alla ricerca dell'acqua viva - Edizioni Parva

Nessuna spesa di spedizione ordine minimo 15,00 €
Vai ai contenuti
Disponibilità limitata
5.00 € 10.00 €
Aggiungi
Discount!
Alla ricerca dell'acqua viva
Un laico cerca di comprendere alcuni aspetti del mistero di Cristo e dell'uomo
AUTORE: EUGENIO PRAMOTTON
PAGINE: 160
ISBN: 9788888287454
€ 10,00 € 5,00
Una donna Samaritana si rivolge a Gesù con queste parole: Tu non hai un mezzo per attingere e il pozzo è profondo; da dove hai dunque quest'acqua viva? Ebbene, nei fatti, ognuno di noi dice a Gesù la stessa cosa... Non solo, ognuno di noi, come la Samaritana, ha avuto o ha un certo numero di mariti... Nel vangelo troviamo il racconto di un re che corre il rischio di essere stolto se con diecimila uomini volesse far la guerra a un re che ne ha ventimila. Ancora una volta questa storia riguarda proprio te e me che desideriamo vivere in pace... Quando il padrone della vigna retribuisce i suoi operai dando un denaro sia a chi ha lavorato tutto il giorno sia a chi ha lavorato un?ora soltanto, compie una grande ingiustizia; ma questa ingiustizia è per noi una grande fortuna: è un'autorizzazione a sperare la vita e la gioia sebbene il nostro nome e cognome sia: Debolezza e Povertà... Si tratta di dieci meditazioni di un laico su alcuni brani evangelici. In generale vi è in esse un duplice tentativo: in un primo tempo si cerca di comprendere il significato dell'episodio, e poi ci si propone di capire come mai questi eventi e questi racconti hanno un'importanza decisiva per la riuscita della nostra vita; in altre parole, qual è la relazione fra i fatti e le parole del Vangelo con la vita quotidiana di ognuno di noi.
La prefazione è di p. Serafino Tognetti della Comunità dei figli di Dio.
Eugenio Pramotton nasce a Donnas, in Valle d'Aosta nel 1953. Dopo le scuole professionali presso i salesiani di Valdocco a Torino, è assunto come tecnico da una grande azienda. Frequentando le scuole serali ottiene il diploma in informatica. Verso la fine del percorso lavorativo, a causa delle gravi turbolenze che affliggono il mondo del lavoro, è costretto a fare ampio uso degli ammortizzatori sociali prima di raggiungere la pensione.
Il suo cammino è piuttosto solitario, cerca di alimentare la vita spirituale con i mezzi classici: preghiera, sacramenti, letture spirituali, partecipazioni a ritri brevi presso il Foyer de Charitè della Salera (Valle d'Aosta), e con l'accettazione e sopportazione delle tribolazioni che la vita presente gli riserva.
Ti potrebbero interessare
Disponibilità limitata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità immediata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità limitata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità immediata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità: solo 9
15.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
10.00 €
Aggiungi
Disponibilità: 3
50.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità: solo 2
5.00 €
Aggiungi
Attualmente non disponibile.
10.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità: 10
5.00 €
Aggiungi
Disponibilità: 9
10.00 €
Aggiungi
Disponibilità: solo 1
8.00 €
Aggiungi
Disponibilità: solo 2
13.00 €
Aggiungi
Attualmente non disponibile.
15.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
5.00 €
Aggiungi
Disponibilità: 10
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità: solo 1
15.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
5.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
10.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
10.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
4.00 € 8.00 €
Aggiungi
Discount!
Disponibilità limitata
8.00 € 10.00 €
Aggiungi
Discount!
Torna ai contenuti