Le lettere di Padre Molinié ai suoi amici. Vol. 2 - Edizioni Parva

Nessuna spesa di spedizione ordine minimo 15,00 €
Vai ai contenuti
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Le lettere di Padre moliniè ai suoi amici. Vol 2
AUTORE: MOLINIÉ MARIE-DOMINIQUE
PAGINE: 252
ISBN: 9788888287560
€ 13,00
Questo è il secondo dei tre volumi che raccolgono le lettere del domenicano p. Molinié ai suoi amici.
Lettere valide per tutti, in questo mondo in cui i valori naturali stanno naufragando a dimostrare che appunto questi valori non bastano. È vero, siamo tutti orgogliosi. Ma questo non vuol dire che sia normale. Su questo siamo ciechi. Non è affatto normale che la confessione dell’orgoglio possa essere così facile, mentre quella dell’alcolismo così terribile.
Se uno dice “Sono un alcolista” è una vergogna, anche se è una persona perbene. L’orgoglio, invece, non sembra grave, perché non è motivo di vergogna. L’orgoglioso non si vergogna di dire: “Sono orgoglioso.” La dottrina della Chiesa però è molto chiara. L’alcolismo è una malattia che porta alla morte e che comporta certamente un decadimento psichico, ma non uccide che il corpo. L’orgoglio, invece, è la morte dell’anima, che di per sé è eterna.
E allora, ecco la domanda: perché la confessione dell’orgoglio non fa lo stesso effetto? Perché ci si può permettere di dire: “Sono orgoglioso,” senza che ciò sia drammatico? Rispondo: perché non è umiliante, e quindi non ce ne curiamo…
Una lettura che ci aiuta a vivere la nostra realtà di cristiani.
Padre Marie-Dominique Molinié, sacerdote cattolico, domenicano e tomista, nato nel 1918 e morto nel 2002, convertito in seguito allo studio della filosofia durante il quale divenne amico di Cioran, è stato folgorato dalle intuizioni di Santa Teresa del Bambin Gesù. Durante tutta la sua vita è stato posseduto dal desiderio di abbozzare per i nostri contemporanei la dottrina nascosta dal Padre ai sapienti e agli intelligenti, secondo quanto dice Gesù: "Ti rendo lode Padre perché hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli".
A questo riguardo diceva: "La filosofia e la teologia sono cose troppo serie per essere abbandonate agli intellettuali... Solo un cuore di bambino ha il diritto ed il dovere di consacrarsi a queste discipline".  
Teologo e predicatore di ritiri in numerose comunità contemplative e gruppi di laici, ha lasciato un’immensa eredità spirituale. Ci sono innanzitutto i suoi libri di spiritualità (tra cui La lotta di Giacobbe, Il coraggio di aver paura, Beati gli umili) e di teologia) pubblicati durante la sua vita.
Ti potrebbero interessare
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità: 10
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità limitata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità immediata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità limitata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità: solo 9
15.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
5.00 € 10.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
4.00 € 8.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
8.00 € 10.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
1.00 € 10.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
8.00 € 10.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
5.00 € 10.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
5.00 € 10.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
5.00 € 10.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
5.00 € 8.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
5.00 € 10.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
5.00 € 10.00 €
Aggiungi
Torna ai contenuti