Un cammino di trenta giorni - Edizioni Parva

Nessuna spesa di spedizione ordine minimo 15,00 €
Vai ai contenuti
Disponibilità limitata
10.00 €
Aggiungi
Un cammino di 30 giorni
Itinerario di consacrazione a Gesù per Maria secondo il Montfort
AUTORE: Mariadele Orioli (A cura di)
PAGINE: 104
ISBN: 9788888287515
€ 10,00
Questo testo si propone come una valida guida di preparazione alla Consacrazione a Gesù per Maria secondo il Montfort. Accompagna infatti il lettore, giorno per giorno, sia sul piano spirituale con meditazioni e preghiere particolari, sia sul piano concreto secondo un preciso itinerario pratico.
L’importanza che il Montfort annette a questa Consacrazione è tale che egli stesso invita a prepararvisi per trenta giorni, durante i quali ci si impegna, con l’aiuto dello Spirito Santo, a svuotarsi progressivamente dello spirito del mondo per poi colmarsi della presenza di Gesù Cristo per mezzo di Maria.
La Consacrazione secondo il Montfort è, in sostanza, il rinnovo dei voti battesimali, quindi presuppone una piena rinuncia a se stessi per poter appartenere completamente a Gesù.
Secondo il Montfort, questa offerta totale di sé a Gesù è possibile soltanto con l’aiuto di Maria.
L’efficacia della Consacrazione dipende dall’impegno con cui viene preparata. Poiché si tratta di un cammino verso il dono totale di sé a Gesù per mezzo di Maria, occorre entrare in se stessi sotto lo sguardo di Maria, imprimendo alla propria vita un orientamento nuovo, specificamente mariano.
In questi trenta giorni di preparazione è importante assumere un comportamento sobrio, nella preghiera e nel raccoglimento, nell’atteggiamento del figlio che con Maria pronuncia in ogni momento il suo fiat: eccomi, sono pronto a compiere la volontà di Dio!
Luigi Maria Grignion de Montfort, S.M.M., ovvero Louis-Marie Grignion de Montfort (Montfort-la-Cane, 31 gennaio 1673 – Saint-Laurent-sur-Sèvre, 28 aprile 1716), è stato un presbitero francese, fondatore della Compagnia di Maria e delle Figlie della Sapienza.
Nominato missionario apostolico da papa Clemente XI esercitò il suo ministero nelle regioni nord-occidentali della Francia: nel Poitou (soprattutto in Vandea) e in Bretagna. Trascorse i primi anni di sacerdozio, occupandosi degli ospedali e dei poveri, mentre dopo l'incontro con il pontefice si dedicò quasi esclusivamente alla predicazione delle missioni. L'attività missionaria lo rese molto popolare e amato dagli abitanti di quelle regioni, nelle quali, con il suo apostolato, diffuse ulteriormente il cattolicesimo ricevendo però aspre critiche dagli eretici protestanti e dai giansenisti, con i quali si scontrò più frequentemente.
Fu autore di diversi testi nei quali presenta la sua dottrina spirituale che predicava nelle missioni. La sua opera principale è il Trattato della vera devozione alla Santa Vergine nel quale espone la sua dottrina mariana: Luigi Maria infatti promosse il culto mariano, nella forma che chiamava "la vera devozione", e la pratica del Rosario.
Fu proclamato santo da papa Pio XII nel 1947 e nel 2000, sotto il pontificato di papa Giovanni Paolo II, fu aperta una causa, tuttora in corso, per proclamarlo dottore della Chiesa.

Mariadele Orioli, laureata in Lettere e Filosofia, da tempo coltiva l'ideale della testimonianza cristiana e l'interesse per la realtà dell'uomo. Aveva potuto in qualche modo realizzare questa esigenza di "non tacere" nella scuola, insieme con i ragazzi. Un'altra concreta testimonianza che ha potuto realizzare è stata l'evangelizzazione silenziosa dell'iconografìa: una esperienza per lei splendida, che l'ha introdotta piano piano nella dimensione della spiritualità orientale. Ha pubblicato per le Edizioni Parva "Io dormo, ma il mio cuore veglia ", un 'interessante e originale analisi del sogno dal punto di vista cristiano. "Con i sandali inchiodati ai piedi" un divertente spaccato sulla scuola italiana. "Guarire l'anima per curare anche il corpo", un vero e proprio trattato sulle malattie spirituali. "Donna, perché piangi? Non temere... Alzati, va'!", un'analisi storica, socio-psicologica e religiosa della questione femminile. "La Madonna del Lume di Melara", storia di un misterioso quadro mariano. "L'aquila screziata di rosso", un originale storia a colori, Divo Barsotti, “Luigi Bosio, Rodolfo Maschi”, ricordi di parole e silenzi. Ha inoltre curato il volume “Seguimi. Una pagina di Vangelo per ogni giorno dell'anno con pensieri tratti dalle meditazioni di don Divo Barsotti.”
Ti potrebbero interessare
Disponibilità limitata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità immediata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità immediata
10.00 €
Aggiungi
Disponibilità: solo 4
15.00 € 30.00 €
Aggiungi
Discount!
Disponibilità immediata
12.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
10.33 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
12.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
15.00 €
Aggiungi
New!
Disponibilità: solo 9
15.00 €
Aggiungi
Disponibilità: 3
50.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità: solo 2
5.00 €
Aggiungi
Attualmente non disponibile.
10.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità: 9
10.00 €
Aggiungi
Disponibilità: solo 1
8.00 €
Aggiungi
Disponibilità: solo 2
13.00 €
Aggiungi
Attualmente non disponibile.
15.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
5.00 €
Aggiungi
Disponibilità: 10
13.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
5.00 €
Aggiungi
Disponibilità limitata
10.00 €
Aggiungi
Torna ai contenuti